La teoria polivagale di Stephen Porges
La teoria polivagale di Stephen Porges

La teoria polivagale di Stephen Porges

La teoria polivagale, elaborata dal neuroscienziato Stephen Porges, fornisce un modello innovativo per comprendere il sistema nervoso autonomo e le sue implicazioni sulla salute mentale, le emozioni e le relazioni interpersonali. Questa teoria si basa principalmente sul ruolo del nervo vago, un componente cruciale del sistema nervoso parasimpatico.

1. Anatomia del Nervo Vago

Il nervo vago, il più lungo dei nervi cranici, è essenziale per la regolazione di molte funzioni corporee, inclusi battito cardiaco, respirazione e digestione. È diviso in due rami principali:

  • Ramo vagale ventrale: connette il cervello a strutture muscolari del viso e delle orecchie. È attivato in condizioni di sicurezza e facilita comportamenti sociali, comunicazione e interazione. Quando attivo, promuove il rilascio di ossitocina, un ormone che favorisce legami sociali e fiducia.
  • Ramo vagale dorsale: associato a funzioni più primitive, si attiva in risposta a minacce percepite e può portare a stati di immobilità o disconnessione, come il congelamento o la dissociazione.

2. Gerarchia del Sistema Nervoso

Porges descrive il sistema nervoso come una gerarchia che riflette vari stati di attivazione e risposta:

  • Stato di sicurezza: in questa condizione, il ramo vagale ventrale è predominante. Gli individui si sentono tranquilli e connessi, facilitando interazioni sociali positive.
  • Stato di attacco o fuga: di fronte a una minaccia percepita, il sistema nervoso simpatico si attiva, preparando il corpo a rispondere mediante lotta o fuga. Questo stato compromette la capacità di pensiero critico e comunicazione efficace.
  • Stato di immobilità: quando la minaccia è percepita come schiacciante, il ramo vagale dorsale si attiva, portando a risposte di immobilità. Gli individui possono sentirsi disconnessi o incapaci di reagire, una risposta evolutivamente vantaggiosa in situazioni estreme.

3. Implicazioni per la Salute Mentale

La teoria polivagale ha importanti applicazioni nella comprensione dei disturbi psicologici, in particolare in relazione al trauma:

  • Trauma e disconnessione: le esperienze traumatiche possono indurre gli individui a rimanere bloccati in uno stato di attivazione del ramo vagale dorsale, rendendo difficile la connessione sociale e l’elaborazione emotiva.
  • Regolazione emotiva: la teoria suggerisce che pratiche mirate a promuovere la sicurezza e l’attivazione del ramo vagale ventrale, come tecniche di mindfulness e respirazione profonda, possano favorire la regolazione emotiva.

4. Sicurezza e Relazioni Sociali

La teoria polivagale evidenzia l’importanza delle relazioni interpersonali nella salute psicologica. La sensazione di sicurezza nelle interazioni sociali attiva il ramo vagale ventrale, incoraggiando stati di apertura e comunicazione efficace. Al contrario, la percezione di minaccia o insicurezza può portare a risposte disfunzionali, quali aggressività o isolamento.

5. Applicazioni Cliniche

L’approccio polivagale ha influenzato varie pratiche terapeutiche:

  • Terapia centrata sulla sicurezza: le tecniche terapeutiche possono mirare a creare ambienti sicuri in cui i pazienti possano esplorare e rielaborare esperienze traumatiche.
  • Tecniche somatiche: pratiche che integrano il corpo, come la terapia somatica e il movimento consapevole, possono contribuire a regolare il sistema nervoso e facilitare il processo di guarigione.

6. Conclusione

La teoria polivagale offre un quadro complesso per comprendere le dinamiche del sistema nervoso autonomo e le loro ripercussioni sulle emozioni e sulle relazioni sociali. Promuovendo ambienti di sicurezza e supporto, è possibile migliorare il benessere psicologico e la capacità di connessione interpersonale, con importanti implicazioni per la terapia e la salute mentale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *